JKlingen 2011-04-24 10:39:58 +00:00
commit 8c92a5a560
2 changed files with 347 additions and 9 deletions

View file

@ -0,0 +1,338 @@
<!-- saved from url=(0022)http://internet.e-mail -->
<html>
<head>
<title>Guida in linea di Greenshot</title>
<style>
* {
font-family: Tahoma, Arial, Sans-serif;
}
h1 {font-size:16px;}
h2 {font-size:14px;color:#009900;margin-top:24px;}
h3 {font-size:12px;margin-top:18px;}
small {font-size:10px;}
p, li {font-size:12px;line-height:1.5em}
a:link, a:hover, a:visited, a:active {color:#009900;}
kbd {background-color:#dddddd;border:1px solid #bbbbbb;padding:0 2px;border-radius:2px;}
p.hint {background-color:#ffffdd;border:1px solid #ddddbb;padding:5px;}
</style>
</head>
<body>
<h1>Guida in linea di Greenshot</h1>
<!--
Note to translator: uncomment entry below to have your effort honored
-->
<small>Versione 0.8<!-- - English translation of help content by YOUR_NAME--></small>
<h2>Contenuti</h2>
<ol>
<li><a href="#screenshot">Creazione immagine dello schermo</a></li>
<ol>
<li><a href="#capture-region">Cattura regione</a></li>
<li><a href="#capture-last-region">Cattura ultima regione</a></li>
<li><a href="#capture-window">Cattura finestra</a></li>
<li><a href="#capture-fullscreen">Cattura schermo intero</a></li>
</ol>
<li><a href="#editor">Uso della Gestione Immagini</a></li>
<ol>
<li><a href="#editor-shapes">Disegnare forme</a></li>
<li><a href="#editor-text">Aggiungere testo</a></li>
<li><a href="#editor-highlight">Evidenziare qualcosa</a></li>
<li><a href="#editor-obfuscate">Offuscare qualcosa</a></li>
<li><a href="#editor-crop">Ritagliare l'immagine</a></li>
<li><a href="#editor-reuse-elements">Riutilizzare gli elementi disegnati</a></li>
<li><a href="#editor-export">Esportare l'immagine</a></li>
</ol>
<li><a href="#settings">La pagina delle Impostazioni</a></li>
<ol>
<li><a href="#settings-general">Impostazioni Generali</a></li>
<li><a href="#settings-output">Impostazioni di Emissione</a></li>
<li><a href="#settings-printer">Impostazioni Stampante</a></li>
</ol>
<li><a href="#help">Vuoi aiutarci?</a></li>
<ol>
<li><a href="#help-donate">Considera una donazione</a></li>
<li><a href="#help-spread">Spargi la parola</a></li>
<li><a href="#help-translate">Invia una traduzione</a></li>
</ol>
</ol>
<a name="screenshot"></a>
<h2>Creazione immagine dello schermo</h2>
<p>
L'immagine può essere creata utilizzando il tasto <kbd>Stamp</kbd> della tastiera,
oppure cliccando il tasto destro del mouse sull'icona di Greenshot nella barra.<br>
Ci sono varie opzioni per creare un'immagine:
</p>
<a name="capture-region"></a>
<h3>Cattura regione <kbd>Stamp</kbd></h3>
<p>
Il metodo cattura regione consente di selezionare una parte dello schermo da fotografare.<br>
Dopo aver avviato il metodo regione, apparirà un mirino sulla posizione del mouse sullo
schermo. Cliccare e tenere premuto dove si vuole impostare un angolo della regione da
fotografare. Tenendo premuto il pulsante del mouse, muovere il mouse fino a definire il
rettangolo da fatturare. Rilasciare quindi il pulsante quando il rettangolo verde avrà
coperto l'area da catturare nell'immagine.
</p>
<p class="hint">
Si può usare il tasto <kbd>Spazio</kbd> per cambiare da metodo regione a metodo
<a href="#capture-window">finestra</a>.
</p>
<p class="hint">
Se si vuol catturare precisamente un'area, potrebbe risultare più facile selezionare
un'area più grande e quindi <a href="#editor-crop">ritagliare</a> l'immagine in
seguito, utilizzando la Gestione Immagini di Greenshot.
</p>
<a name="capture-last-region"></a>
<h3>Cattura ultima regione <kbd>Maiusc</kbd> + <kbd>Stamp</kbd></h3>
<p>
Usando questa opzione, se avete già eseguito un cattura <a href="#capture-region">regione</a> o <a href="#capture-window">finestra</a>,
si può ricatturare automaticamente la stessa regione.
</p>
<a name="capture-window"></a>
<h3>Cattura finestra <kbd>Alt</kbd> + <kbd>Stamp</kbd></h3>
<p>
Crea un'immagine della finestra che è attiva in quel momento.
</p>
<p class="hint">
La <a href="#settings">pagina delle impostazioni</a> offre la possibilità di non catturare
direttamente la finestra attiva, ma consente di sceglierne una interattivamente.
Se si selezione questa opzione, la finestra può essere scelta cliccandovi (come nel metodo
<a href="#capture-region">regione</a>, Greenshot evidenzierà l'area che verrà catturata).
<br>Se si vuol catturare una finestra figlia (es: una browser
viewport (senza barra strumenti, ecc...) o un singolo frame di una pagina web che usa i framesets)
si può puntare il cursore del mouse sulla finestra e premere il tasto <kbd>PgDown</kbd>. Dopo di questo, sarà
possibile selezionare elementi da catturare nella finestra figlia.
</p>
<a name="capture-fullscreen"></a>
<h3>Cattura schermo intero <kbd>Ctrl</kbd> + <kbd>Stamp</kbd></h3>
<p>
Crea un'immagine dell'intero schermo.
</p>
<a name="editor"></a>
<h2>Uso della Gestione Immagini</h2>
<p>
Greenshot fornisce anche una pratica gestione delle immagini, che include degli utili strumenti
per aggiungere note e forme alle immagini. Essa permette inoltre di evidenziare o
offuscare parti dell'immagine.
</p>
<p class="hint">
La Gestioni Immagini di Greenshot non è solo per le immagini catturate. Si può usare
anche per aprire e modificare immagini da file o da Appunti. E' sufficiente premere il tasto destro
sull'icona di Greenshot nella barra, e selezionare rispettivamente <em>Apri immagine da file</em>
o <em>Apri immagine da Appunti</em>.
</p>
<p class="hint">
Come default, la gestione immagini verrà aperta ogniqualvolta un'immagine viene catturata.
Se non si vuole passare per la gestione immagini, si può disabilitare questo funzionamento
nella <a href="#settings">pagina delle impostazioni</a>.
</p>
<a name="editor-shapes"></a>
<h3>Disegnare forme</h3>
<p>
Selezionare uno degli strumenti di disegno dalla barra degli strumenti sul lato sinistro
della gestione immagini o dal menù <em>Oggetti</em>. Per facilitarne la selezione, ciascun
strumento è assegnato ad un tasto.<br>
Le forme disponibili sono: rettangolo <kbd>R</kbd>, ellisse <kbd>E</kbd>, linea <kbd>L</kbd>
e freccia <kbd>A</kbd>.<br>
Cliccare, tenendo premuto il pulsante del mouse e trascinare per definire la posizione e la dimensione della forma.
Completata la definizione, rilasciare il pulsante del mouse.
</p>
<p>
Le forme possono essere mosse e ridimensionate facilmente, previa selezione mediante lo strumento
<kbd>ESC</kbd> disponibile nella barra a sinistra.<br>Per ciascun tipo di elemento c'è un gruppo di
opzioni specifiche per cambiarne l'aspetto (es: spessore linea,
colore linea, colore di riempimento). Si possono modificare le opzioni di un elemento esistente, previa selezione,
e anche quelle di nuovi elementi da disegnare, previa selezione dello strumento di disegno.
</p>
<p class="hint">
Si possono inoltre selezionare più elementi per una modifica simultanea. Per selezionare più elementi,
tenere premuto il tasto <kbd>Maiusc</kbd> mentre si clicca sugli elementi.
</p>
<a name="editor-text"></a>
<h3>Aggiungere testo</h3>
<p>
L'uso dello strumento di testo <kbd>T</kbd> è simile all'uso degli strumenti di disegno
<a href="#editor-shapes">forme</a>. E' sufficiente disegnare l'elemento di testo delle dimensioni desiderate,
e quindi digitare il testo.<br>
Per modificare il testo di un elemento esistente, premere il doppio click sull'elemento.
</p>
<a name="editor-highlight"></a>
<h3>Evidenziare qualcosa</h3>
<p>
Dopo aver selezionato lo strumento di evidenziazione <kbd>H</kbd>, definire l'area da evidenziare esattamente
come si volesse disegnare una <a href="#editor-shapes">forma</a>.<br>
Ci sono varie opzioni per evidenziare, esse possono essere selezionate cliccando il pulsante
più in alto a sinistra nella barra degli strumenti:
</p>
<ul>
<li><em>Evidenzia il testo</em>: evidenzia un'area applicando un colore brillante ad essa, come un
pennarello evidenziatore</li>
<li><em>Evidenzia l'area</em>: sfuoca<a href="#hint-blur">*</a> e scurisce tutto all'esterno dell'area selezionata</li>
<li><em>Scala di grigi</em>: tutto ciò che è al di fuori dell'area selezionata viene trasformato in scala di grigi</li>
<li><em>Ingrandisci</em>: l'area selezionata verrà visualizzata come ingrandita da una lente</li>
</ul>
<a name="editor-obfuscate"></a>
<h3>Offuscare qualcosa</h3>
<p>
Offuscare parti di un'immagine può essere una buona idea se essa contiene dati privati che non devono essere
visti da altre persone, per esempio dati conto bancario, nomi, parole d'ordine o volti di persone.<br>
Usare lo strumento di offuscamento <kbd>O</kbd> esattamente come lo strumento di <a href="#editor-highlight">evidenziazione</a>.<br>
Le opzioni disponibili per l'offuscamento, sono:
</p>
<ul>
<li><em>Offusca/pixelize</em>: aumenta le dimensioni dei pixel nell'area selezionata</li>
<li><em>Sfuma</em><a href="#hint-blur">*</a>: sfuma e sfuoca l'area selezionata</li>
</ul>
<a name="hint-blur"></a>
<p class="hint">
* A seconda delle prestazioni del proprio PC, applicare un effetto di sfumatura potrebbe rallentare la Gestione
Immagini di Greenshot. Se si vede che la Gestione Immagini risponde lentamente subito dopo aver eseguito una sfumatura,
è utile provare a ridurre il valore di <em>Qualità anteprima</em> nella barra strumenti di offuscamento,
o a diminuire il valore di <em>Raggio sfumatura</em>.<br>
Se le prestazioni della sfumatura sono ancora deludenti per poterci lavorare, si consiglia si usare invece
l'effetto Offusca/pixelize.
</p>
<a name="editor-crop"></a>
<h3>Ritagliare l'immagine</h3>
<p>
Per ricavare solo una parte dell'immagine catturata, si può usare lo strumento di ritaglio <kbd>C</kbd>
per ritagliare l'area desiderata.<br>
Dopo aver selezionato lo strumento di ritaglio, disegnare un rettangolo per l'area che si vuole mantenere.
Come per gli atri elementi, si possono facilmente modificare le dimensioni dell'area selezionata.<br>
Dopo aver impostato correttamente la selezione dell'area, premere il pulsante di conferma della barra strumenti
oppure premere il tasto <kbd>Invio</kbd>. Si può annullare l'azione di ritaglio, cliccando il pulsante di cancellazione o premendo
<kbd>ESC</kbd>.
</p>
<a name="editor-reuse-elements"></a>
<h3>Ri-utilizzare elementi disegnati</h3>
<p>
Se ci si ritrova a utilizzare lo stesso o simile elemento nella maggior parte delle immagini,
(es: campo di testo contenente tipo browser e versione, oppure offuscamento dello stesso elemento
su più immagini), è possibile gli elementi in modo semplice.<br>
Selezionare <em>Salva oggetti su file</em> dal menù <em>Oggetti</em> per salvare di elementi correnti
per poterli riutilizzare poi. <em>Carica oggetti da file</em> applica invece gli stessi
elementi su un'altra immagine.
</p>
<a name="editor-export"></a>
<h3>Esportare l'immagine</h3>
<p>
Dopo aver modificato l'immagine, si può esportare il risultato per vari scopi, a seconda delle necessità.
Si può accedere a tutte le opzioni di esportazione mediante il menù <em>File</em>,
sulla barra principale, o per mezzo delle seguenti scorciatoie:
</p>
<ul>
<li><em>Salva</em> <kbd>Ctrl</kbd> + <kbd>S</kbd>: salva l'immagine su un file (se l'immagine è già stata salvata, altrimenti emette la finestra di <em>Salva come...</em>)</li>
<li><em>Salva come...</em> <kbd>Ctrl</kbd> + <kbd>Maiusc</kbd> + <kbd>S</kbd>: permette di scegliere la destinazione, il nome file e il formato immagine per il file da salvare</li>
<li><em>Copia immagine sugli appunti</em> <kbd>Ctrl</kbd> + <kbd>Maiusc</kbd> + <kbd>C</kbd>: mette una copia dell'immagine sugli appunti, consentendo poi di incollarla dentro altri programmi</li>
<li><em>Stampa...</em> <kbd>Ctrl</kbd> + <kbd>P</kbd>: invia l'immagine a una stampante</li>
<li><em>E-Mail</em> <kbd>Ctrl</kbd> + <kbd>E</kbd>: apre un nuovo messaggio sul programma di e-mail di default, aggiungendo l'immagine come allegato</li>
</ul>
<p class="hint">
Dopo aver slavato un'immagine dalla gestione, cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra di stato in basso sulla finestra
della gestione immagini, è possibile copiare il percorso sugli appunti, oppure aprire la cartella di destinazione con la gestione risorse.
</p>
<a name="settings"></a>
<h2>Le impostazioni</h2>
<a name="settings-general"></a>
<h3>Impostazioni Generali</h3>
<ul>
<li><em>Lingua</em>: La lingua che si preferisce usare.<br>
Si possono scaricare i file per le lingue aggiuntive di Greenshot <a href="#">qui</a>. </li>
<li><em>Registra scorciatoie di tastiera</em>: Se scelto, Greenshot può essere attivato con il tasto <kbd>Stamp</kbd>.</li>
<li><em>Lancia Greenshot all'avvio</em>: Avvia il programma in automatico all'accensione del sistema.</li>
<li><em>Mostra torcia elettrica</em>: Fornisce un riscontro visivo durante l'azione cattura</li>
<li><em>Emetti suono fotocamera</em>: Fornisce un riscontro audio durante l'azione cattura</li>
<li><em>Cattura puntatore mouse</em>: Se scelto, l'immagine del puntatore del mouse verrà catturata. Il puntatore viene trattato come elemento separato dalla gestione immagini, in modo da consentirne spostamenti o la rimozione.</li>
<li><em>Usa la modalità di cattura via finestra interattiva</em>: Invece di catturare direttamente la finestra attiva, la modalità interattiva
consente di selezionare la finestra da catturare. E' inoltre possibile catturare finestre figlie, vedi <a href="#capture-window">Cattura finestra</a>.</li>
</ul>
<a name="settings-output"></a>
<h3>Impostazioni di Emissione</h3>
<ul>
<li><em>Destinazione dell'immagine</em>: Consente di scegliere la destinazione/i automatiche delle immagini subito dopo l'azione di cattura.</li>
<li><em>Impostazioni Preferite per l'Emissione File</em>: Cartella e nome file da usare quando si salva automaticamente, o da suggerire quando si salva (usando la finestra "Salva come"). Cliccare il pulsante <em>?</em> per sapere di più sulle variabili che possono essere usate nel modello del nome file.</li>
<li><em>Impostazioni JPEG</em>: Qualità da usare quando si salvano file JPEG</li>
</ul>
<a name="settings-printer"></a>
<h3>Impostazioni Stampante</h3>
<ul>
<li><em>Riduci alle dimensioni pagina</em>: Se l'immagine eccede le dimensioni della pagina, essa verrà ridotta e adattata alle dimensioni della pagina.</li>
<li><em>Ingrandisci fino alle dimensioni pagina</em>: Se l'immagine è più piccola delle dimensioni della pagina, essa verrà ingrandita per stamparla più grande possibile senza superare le dimensioni della pagina.</li>
<li><em>Ruota a seconda dell'orientamento pagina</em>: Ruoterà l'immagine in formato orizzontale di 90° per la stampa.</li>
<li><em>Centra nella pagina</em>: L'immagine verrà stampata al centro della pagina.</li>
<li><em>Stampa data / ora sul piede della pagina</em>: La data e l'ora di stampa verranno stampati sul piede della pagina.</li>
<li><em>Visualizza scelta opzioni di stampa ogni volta che si stampa un'immagine</em>: Permette di scegliere se visualizzare o meno la finestra di scelta opzioni per le stampe successive alla prima.</li>
</ul>
<a name="help"></a>
<h2>Desideri aiutarci?</h2>
<p>
Attualmente non abbiamo bisogno di aiuto per lo sviluppo. Tuttavia, ci sono molte cose che puoi fare per
supportare Greenshot e il team di sviluppo.<br>
Grazie anticipatamente :)
</p>
<a name="help-donate"></a>
<h3>Considera una donazione</h3>
<p>
Stiamo lavorando molto su Greenshot e stiamo spendendo molto tempo per fornire
un buon prodotto software gratuito e open source. Se ti sei reso conto che Greenshot
ti ha reso più produttivo, e se fa risparmiare a te (o alla tua società)
molto tempo e denaro, o se semplicemente ti piace Greenshot e l'idea
di software open source: per cortesia, considera di onorare i nostri sforzi con una donazione.<br>
Per cortesia dai un'occhiata alla nostra home page per vedere come puoi aiutare il team di sviluppo di Greenshot:<br>
<a href="http://getgreenshot.org/support/">http://getgreenshot.org/support/</a>
</p>
<a name="help-spread"></a>
<h3>Spargi la parola</h3>
<p>
Se ti piace Greenshot, fallo sapere anche agli altri: racconta ai tuoi amici di Greenshot.
Anche loro, a loro volta :)<br>
Commenta positivamente Greenshot sui portali di software, oppure metti un link sulla tua home page, blog o sito web.
</p>
<a name="help-translate"></a>
<h3>Invia una traduzione</h3>
<p>
Greenshot non è disponibile nella tua lingua preferita? Se ti senti in grado di tradurre un pezzo di software,
sei più che benvenuto.
Se sei un utente registrato su sourceforge.net, puoi inviare le traduzioni al nostro
<a href="https://sourceforge.net/tracker/?group_id=191585&atid=1368020">translations tracker</a>.<br>
Prima di farlo, assicurati che non esista già la traduzione sulla nostra
<a href="http://sourceforge.net/projects/greenshot/files/">pagina di download</a>. Controlla anche il nostro <a href="https://sourceforge.net/tracker/?group_id=191585&atid=1368020">translations tracker</a>,
ci potrebbe essere una traduzione in lavorazione, o almeno in discussione.<br>
Ti preghiamo di notare che forniremo una traduzione della nostra pagina di download solo se è stata inviata mediante
il tuo conto utente su sourceforge.net. Visto che molto probabilmente non siamo in grado di capire la traduzione, è opportuno
che gli altri utenti di sourceforge possano essere in grado di contattarti per revisioni o miglioramenti
in caso di nuove versioni di Greenshot.
</p>
</body>
</html>

View file

@ -9,7 +9,7 @@
Italian translation by tonytogna Italian translation by tonytogna
</resource> </resource>
<resource name="application_title"> <resource name="application_title">
Greenshot - Uno straordinario strumento per copiare immagini dal video Greenshot - Uno straordinario strumento per copiare immagini dallo schermo
</resource> </resource>
<resource name="editor_drawrectangle"> <resource name="editor_drawrectangle">
Disegna rettangolo (R) Disegna rettangolo (R)
@ -21,13 +21,13 @@
Preferenze... Preferenze...
</resource> </resource>
<resource name="settings_storagelocation"> <resource name="settings_storagelocation">
Destinazione di salvataggio Destinaz. salvataggio
</resource> </resource>
<resource name="settings_title"> <resource name="settings_title">
Impostazioni Impostazioni
</resource> </resource>
<resource name="settings_tooltip_storagelocation"> <resource name="settings_tooltip_storagelocation">
Destinazione dove le immagini del video vengono salvate per default (lasciare vuoto per salvare sul desktop) Destinazione dove le immagini dello schermo vengono salvate per default (lasciare vuoto per salvare sul desktop)
</resource> </resource>
<resource name="settings_language"> <resource name="settings_language">
Lingua Lingua
@ -126,7 +126,7 @@ Dettagli sulla General Public License GNU:
Modifica Modifica
</resource> </resource>
<resource name="editor_object"> <resource name="editor_object">
Oggetto Oggetti
</resource> </resource>
<resource name="editor_drawellipse"> <resource name="editor_drawellipse">
Disegna ellisse (E) Disegna ellisse (E)
@ -165,7 +165,7 @@ Dettagli sulla General Public License GNU:
Impostazioni Preferite per l'Emissione File Impostazioni Preferite per l'Emissione File
</resource> </resource>
<resource name="settings_skipimageeditor"> <resource name="settings_skipimageeditor">
Salta gestione immagini Salta Gestione Immagini
</resource> </resource>
<resource name="settings_registerhotkeys"> <resource name="settings_registerhotkeys">
Registra scorciatoie di tastiera Registra scorciatoie di tastiera
@ -189,7 +189,7 @@ Dettagli sulla General Public License GNU:
Qualità JPEG Qualità JPEG
</resource> </resource>
<resource name="settings_alwaysshowjpegqualitydialog"> <resource name="settings_alwaysshowjpegqualitydialog">
Visualizza scelta qualità JPEG ogni qualvolta una immagine JPEG viene salvata Visualizza scelta qualità ogni volta che si salva una immagine JPEG
</resource> </resource>
<resource name="jpegqualitydialog_title"> <resource name="jpegqualitydialog_title">
Qualità JPEG di Greenshot Qualità JPEG di Greenshot
@ -248,7 +248,7 @@ Questo errore è causato probabilmente da un altro software che richiede l'uso d
Disattivare il software usando il pulsante Stamp. Si possono comunque usare tutte le funzioni di Greenshot dal menù visualizzabile con tasto destro del mouse sull'icona G nella barra. Disattivare il software usando il pulsante Stamp. Si possono comunque usare tutte le funzioni di Greenshot dal menù visualizzabile con tasto destro del mouse sull'icona G nella barra.
</resource> </resource>
<resource name="settings_destination_editor"> <resource name="settings_destination_editor">
Apri in Gestione delle Immagini Apri in Gest. Immagini
</resource> </resource>
<resource name="settings_destination_printer"> <resource name="settings_destination_printer">
Invia alla stampante Invia alla stampante
@ -293,7 +293,7 @@ Disattivare il software usando il pulsante Stamp. Si possono comunque usare tutt
Un istanza di Greenshot è già attiva. Un istanza di Greenshot è già attiva.
</resource> </resource>
<resource name="settings_autostartshortcut"> <resource name="settings_autostartshortcut">
Lanciare Greenshot all'avvio Lancia Greenshot all'avvio
</resource> </resource>
<resource name="clipboard_inuse"> <resource name="clipboard_inuse">
Greenshot non è riuscito a scrivere sugli appunti poichè il processo {0} teneva l'accesso bloccato. Greenshot non è riuscito a scrivere sugli appunti poichè il processo {0} teneva l'accesso bloccato.
@ -329,7 +329,7 @@ Disattivare il software usando il pulsante Stamp. Si possono comunque usare tutt
Emissione Emissione
</resource> </resource>
<resource name="settings_general"> <resource name="settings_general">
Generale Generali
</resource> </resource>
<resource name="editor_clipboardfailed"> <resource name="editor_clipboardfailed">
Errore durante l'accesso agli appunti. Ritenta nuovamente. Errore durante l'accesso agli appunti. Ritenta nuovamente.