From 33defa6165d462ded81e9ad1912ed50c86ec20da Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: bovirus <1262554+bovirus@users.noreply.github.com> Date: Sat, 20 Mar 2021 11:55:39 +0100 Subject: [PATCH] Update Help (IT) @Lakritzator Please check and merge. Thanks. --- Greenshot/Languages/help-it-IT.html | 332 ++++++++++++---------------- 1 file changed, 146 insertions(+), 186 deletions(-) diff --git a/Greenshot/Languages/help-it-IT.html b/Greenshot/Languages/help-it-IT.html index 1d5744287..14c135e67 100644 --- a/Greenshot/Languages/help-it-IT.html +++ b/Greenshot/Languages/help-it-IT.html @@ -1,4 +1,4 @@ - +
@@ -35,68 +35,62 @@
- L'immagine può essere creata utilizzando il tasto Stamp della tastiera,
- oppure cliccando il tasto destro del mouse sull'icona di Greenshot nella barra.
+ L'immagine può essere creata usando il tasto Stamp della tastiera, oppure facendo clic il tasto destro del mouse sull'icona di Greenshot nella barra.
Ci sono varie opzioni per creare un'immagine:
- Il metodo cattura regione consente di selezionare una parte dello schermo da "fotografare".
- Dopo aver avviato il metodo regione, apparirà un mirino sulla posizione del mouse sullo
- schermo. Cliccare e tenere premuto dove si vuole impostare un angolo della regione da
- fotografare. Tenendo premuto il pulsante del mouse, muovere il mouse fino a definire il
- rettangolo da fotografare. Rilasciare quindi il pulsante quando il rettangolo verde avrà
- coperto l'area da catturare nell'immagine.
+ Il metodo cattura regione consente di selezionare una parte dello schermo da "catturare".
+ Dopo aver attivato la cattura, apparirà un mirino sulla posizione del mouse sullo schermo.
+ Fai clic e tieni premuto dove vuoi impostare un angolo della regione da catturare.
+ Tenendo premuto il pulsante del mouse, sposta il mouse fino a definire il rettangolo da catturare.
+ Rilascia quindi il pulsante quando il rettangolo verde avrà coperto l'area che vuoi catturare.
- Si può usare il tasto Spazio per cambiare da metodo regione a metodo - finestra. + Puoi usare il tasto Spazio per cambiare da metodo regione a metodo finestra.
- Se si vuol catturare precisamente un'area, potrebbe risultare più facile selezionare - un'area più grande e quindi ritagliare l'immagine in - seguito, utilizzando la Gestione Immagini di Greenshot. + Se vuoi catturare una specifica, può risultare più facile selezionare un'area più grande e quindi ritagliare l'immagine in seguito, usando la 'Gestione immagini' di Greenshot.
- Usando questa opzione, se avete già eseguito un cattura regione o finestra, - si può ricatturare automaticamente la stessa regione. + Usando questa opzione, se hai già eseguito un cattura regione o finestra, puoi ricatturare automaticamente la stessa regione.
@@ -105,14 +99,10 @@ Crea un'immagine della finestra che è attiva in quel momento.
- La pagina delle impostazioni offre una possibilità per non catturare
- direttamente la finestra attiva, consentendo quindi di sceglierne una interattivamente.
- Se si seleziona questa opzione, la finestra può essere scelta cliccandovi (come nel metodo
- regione, Greenshot evidenzierà l'area che verrà catturata).
-
Se si vuol catturare una finestra figlia (es: una browser
- viewport (senza barra strumenti, ecc...) o un singolo frame di una pagina web che usa i framesets)
- si può puntare il cursore del mouse sulla finestra e premere il tasto PgDown. Dopo di questo, sarà
- possibile selezionare elementi da catturare nella finestra figlia.
+ La pagina delle impostazioni offre una possibilità per non catturare direttamente la finestra attiva, consentendo quindi di sceglierne una interattivamente.
+ Se selezioni questa opzione, la finestra può essere scelta facendovi clic sopra (come nel metodo regione, Greenshot evidenzierà l'area che verrà catturata).
+ Se vuoi catturare una finestra figlia (es: una browser viewport (senza barra strumenti, ecc...) o un singolo frame di una pagina web che usa i frameset) puoi puntare il cursore del mouse sulla finestra e premere il tasto PgDown.
+ Fatto questo, sarà possibile selezionare gli elementi da catturare nella finestra figlia.
- Crea facilmente un'immagine della pagina web attiva in quel momento su Internet Explorer.
- Si può usare il menu sensibile al contesto di Greenshot per selezionare la tab di Internet Explorer da catturare, oppure premere
- Crtl + Maiusc + Stamp per catturare la tab attiva.
+ Crea facilmente un'immagine della pagina web attiva in quel momento su Internet Explorer.
+ Puoi usare il menu sensibile al contesto di Greenshot per selezionare la scheda di Internet Explorer da catturare, o premi Crtl + Maiusc + Stamp per catturare la scheda attiva.
- Greenshot fornisce anche una pratica gestione delle immagini, che include degli utili strumenti
- per aggiungere note e forme alle immagini. Essa permette inoltre di evidenziare o
- offuscare parti dell'immagine.
+ Greenshot fornisce anche una pratica gestione delle immagini, che include degli utili strumenti per aggiungere note e forme alle immagini.
+ Essa permette inoltre di evidenziare o offuscare parti dell'immagine.
- La Gestioni Immagini di Greenshot non è solo per le immagini catturate. Si può usare
- anche per aprire e modificare immagini da file o da Appunti. E' sufficiente premere il tasto destro
- sull'icona di Greenshot nella barra, e selezionare rispettivamente Apri immagine da file
- o Apri immagine da Appunti.
+ La Gestioni Immagini di Greenshot non serve solo per le immagini catturate.
+ Si può usare anche per aprire e modificare immagini da file o da Appunti.
+ E' sufficiente premere il tasto destro sull'icona di Greenshot nella barra, e selezionare rispettivamente Apri immagine da file o Apri immagine da Appunti.
- Come default, la gestione immagini verrà aperta ogniqualvolta un'immagine viene catturata.
- Se non si vuole passare per la gestione immagini, si può disabilitare questo funzionamento
- nella pagina delle impostazioni.
+ Come impostazione predefinita, la gestione immagini verrà aperta ogni volta che un'immagine viene catturata.
+ Se non vuoi usare la gestione immagini, puoi disabilitare questa funzionalità nella pagina delle impostazioni.
- Selezionare uno degli strumenti di disegno dalla barra degli strumenti sul lato sinistro
- della gestione immagini o dal menù Oggetti. Per facilitarne la selezione, ciascun
- strumento è assegnato ad un tasto.
- Le forme disponibili sono: rettangolo R, ellisse E, linea L
- e freccia A.
- Cliccare, tenendo premuto il pulsante del mouse e trascinare per definire la posizione e la dimensione della forma.
- Completata la definizione, rilasciare il pulsante del mouse.
+ Seleziona uno degli strumenti di disegno dalla barra degli strumenti sul lato sinistro della gestione immagini o dal menù Oggetti.
+ Per facilitarne la selezione, ciascun strumento è assegnato ad un tasto.
+ Le forme disponibili sono: rettangolo R, ellisse E, linea L e freccia A.
+ Fai clic, e tenendo premuto il pulsante del mouse trascina per definire la posizione e la dimensione della forma.
+ Completata la definizione, rilascia il pulsante del mouse.
- Le forme possono essere mosse e ridimensionate facilmente, previa selezione mediante lo strumento
- ESC disponibile nella barra a sinistra.
Per ciascun tipo di elemento c'è un gruppo di
- opzioni specifiche per cambiarne l'aspetto (es: spessore linea,
- colore linea, colore di riempimento). Si possono modificare le opzioni di un elemento esistente, previa selezione,
- e anche quelle di nuovi elementi da disegnare, previa selezione dello strumento di disegno.
+ Le forme possono essere mosse e ridimensionate facilmente, previa selezione mediante lo strumento ESC disponibile nella barra a sinistra.
+ Per ciascun tipo di elemento c'è un gruppo di opzioni specifiche per cambiarne l'aspetto (es: spessore linea, colore linea, colore di riempimento).
+ Si possono modificare le opzioni di un elemento esistente, previa selezione, e anche quelle di nuovi elementi da disegnare, previa selezione dello strumento di disegno.
- Si possono inoltre selezionare più elementi per una modifica simultanea. Per selezionare più elementi,
- tenere premuto il tasto Maiusc mentre si clicca sugli elementi.
+ Si possono inoltre selezionare più elementi per una modifica simultanea.
+ Per selezionare più elementi, tieni premuto il tasto Maiusc mentre si fai clic sugli elementi.
- L'uso dello strumento di testo T è simile all'uso degli strumenti di disegno
- forme. E' sufficiente disegnare l'elemento di testo delle dimensioni desiderate,
- e quindi digitare il testo.
- Per modificare il testo di un elemento esistente, premere il doppio click sull'elemento.
+ L'uso dello strumento di testo T è simile all'uso degli strumenti di disegno forme.
+ E' sufficiente disegnare l'elemento di testo delle dimensioni desiderate, e quindi digitare il testo.
+ Per modificare il testo di un elemento esistente, fai doppio clic sull'elemento.
- Dopo aver selezionato lo strumento di evidenziazione H, definire l'area da evidenziare esattamente
- come si volesse disegnare una forma.
- Ci sono varie opzioni per evidenziare, esse possono essere selezionate cliccando il pulsante
- più in alto a sinistra nella barra degli strumenti:
+ Dopo aver selezionato lo strumento di evidenziazione H, definisci l'area da evidenziare esattamente come si volesse disegnare una forma.
+ Ci sono varie opzioni per evidenziare, esse possono essere selezionate selezionando il pulsante più in alto a sinistra nella barra degli strumenti:
- Offuscare parti di un'immagine può essere una buona idea se essa contiene dati privati che non devono essere
- visti da altre persone, per esempio dati conto bancario, nomi, parole d'ordine o volti di persone.
- Usare lo strumento di offuscamento O esattamente come lo strumento di evidenziazione.
+ Offuscare parti di un'immagine può essere una buona idea se essa contiene dati privati che non devono essere visti da altre persone, per esempio dati conto bancario, nomi, parole d'ordine o volti di persone.
+ Usa lo strumento di offuscamento O esattamente come lo strumento di evidenziazione.
Le opzioni disponibili per l'offuscamento, sono:
- * A seconda delle prestazioni del proprio PC, applicare un effetto di sfumatura potrebbe rallentare la Gestione
- Immagini di Greenshot. Se si vede che la Gestione Immagini risponde lentamente subito dopo aver eseguito una sfumatura,
- è utile provare a ridurre il valore di Qualità anteprima nella barra strumenti di offuscamento,
- o a diminuire il valore di Raggio sfumatura.
- Se le prestazioni della sfumatura sono ancora deludenti per poterci lavorare, si consiglia si usare invece
- l'effetto Offusca/pixelize.
+ * A seconda delle prestazioni del proprio PC, applicare un effetto di sfumatura potrebbe rallentare la Gestione Immagini di Greenshot.
+ Se si vede che la Gestione Immagini risponde lentamente subito dopo aver eseguito una sfumatura, è utile provare a ridurre il valore di Qualità anteprima nella barra strumenti di offuscamento, o a diminuire il valore di Raggio sfumatura.
+ Se le prestazioni della sfumatura sono ancora deludenti per poterci lavorare, ti consiglia si usare invece l'effetto Offusca/pixelizza.
- Per ricavare solo una parte dell'immagine catturata, si può usare lo strumento di ritaglio C
- per ritagliare l'area desiderata.
- Dopo aver selezionato lo strumento di ritaglio, disegnare un rettangolo per l'area che si vuole mantenere.
+ Per ricavare solo una parte dell'immagine catturata, si può usare lo strumento di ritaglio C per ritagliare l'area desiderata.
+ Dopo aver selezionato lo strumento di ritaglio, disegna un rettangolo per l'area che vuoi mantenere.
Come per gli atri elementi, si possono facilmente modificare le dimensioni dell'area selezionata.
- Dopo aver impostato correttamente la selezione dell'area, premere il pulsante di conferma della barra strumenti
- oppure premere il tasto Invio. Si può annullare l'azione di ritaglio, cliccando il pulsante di cancellazione o premendo
- ESC.
+ Dopo aver impostato correttamente la selezione dell'area, seleziona il pulsante di conferma nella barra strumenti o premi il tasto Invio.
+ Puoi annullare l'azione di ritaglio, selezionando il pulsante annullamento o premendo ESC.
- Ritaglia Automaticamente: Se si ha la necessità di ritagliare un pezzo dell'immagine lungo i bordi di uno sfondo con colore compatto, - è sufficiente scegliere Ritaglia Automaticamente dal menù Modifica e Greenshot automaticamente - selezionerà l'area di ritaglio. + Ritaglia automaticamente: ae si ha la necessità di ritagliare un pezzo dell'immagine lungo i bordi di uno sfondo con colore compatto, è sufficiente scegliere Ritaglia automaticamente dal menù Modifica e Greenshot automaticamente selezionerà l'area di ritaglio.
- Si possono facilmente aggiungere degli elementi grafici o delle altre immagini alla immagine in lavorazione, è sufficiente trascinare un file di immagine
- all'interno della finestra di gestione immagini. Inoltre, selezionando Inserisci finestra dal menù Modifica, si possono inserire
- immagini prese da altre finestre. In questo caso, appare una lista con tutte le finestre aperte, consentendo quindi di scegliere quella che si
- vuole inserire.
+ Si possono facilmente aggiungere degli elementi grafici o delle altre immagini alla immagine in lavorazione, trascinando un file immagine all'interno della finestra di gestione immagini.
+ Inoltre, selezionando Inserisci finestra dal menù Modifica, si possono inserire immagini prese da altre finestre.
+ In questo caso, appare un elenco con tutte le finestre aperte, consentendo quindi di scegliere quella che si vuole inserire.
- Se ci si ritrova a utilizzare lo stesso o simile elemento nella maggior parte delle immagini,
- (es: campo di testo contenente tipo browser e versione, oppure offuscamento dello stesso elemento
- su più immagini), è possibile riutilizzare gli elementi in modo semplice.
- Selezionare Salva oggetti su file dal menù Oggetti per salvare di elementi correnti
- per poterli riutilizzare poi. Carica oggetti da file viene invece usato per applicare su un'altra immagine
- gli elementi salvati in precedenza.
+ Se ci si ritrova a utilizzare lo stesso o simile elemento nella maggior parte delle immagini, (es: campo di testo contenente tipo browser e versione, oppure offuscamento dello stesso elemento su più immagini), è possibile riusare gli elementi in modo semplice.
+ Per salvare di elementi attuali seleziona Salva oggetti su file dal menù Oggetti.
+ Per poterli riusare seleziona Carica oggetti da file con un'altra immagine.
- Dopo aver modificato l'immagine, si può esportare il risultato per vari scopi, a seconda delle necessità.
- Si può accedere a tutte le opzioni di esportazione mediante il menù File,
- sulla barra principale, o per mezzo delle seguenti scorciatoie:
+ Dopo aver modificato l'immagine, si può esportare il risultato per vari scopi, a seconda delle necessità.
+ Si può accedere a tutte le opzioni di esportazione dal menù File, nella barra principale, o per mezzo delle seguenti scorciatoie:
- Dopo aver salvato un'immagine dalla gestione, cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra di stato in basso sulla finestra - della gestione immagini, è possibile copiare il percorso sugli appunti, oppure aprire la cartella di destinazione con la gestione risorse. + Dopo aver salvato un'immagine dalla gestione, facendo clic con il tasto destro del mouse sulla barra di stato in basso sulla finestra della gestione immagini, è possibile copiare il percorso negli Appunti, o aprire la cartella destinazione con la Gestione risorse.
-
- Visualizza la lista dei componenti aggiuntivi di Greenshot che sono attualmente installati. La configurazione del singolo componente aggiuntivo è disponibile selezionando
- il componente dalla lista e quindi cliccando su Configura.
+ Visualizza l'elenco dei componenti aggiuntivi di Greenshot che sono attualmente installati.
+ La configurazione del singolo componente aggiuntivo è disponibile selezionando il componente dall'elenco e quindi selezionando Configura.
- Attualmente non abbiamo bisogno di aiuto per lo sviluppo. Tuttavia, ci sono molte cose che puoi fare per
- supportare Greenshot e il team di sviluppo.
+ Attualmente non abbiamo bisogno di aiuto per lo sviluppo.
+ Tuttavia, ci sono molte cose che puoi fare per supportare Greenshot e il team di sviluppo.
Grazie anticipatamente :)
- Stiamo lavorando molto su Greenshot e stiamo spendendo molto tempo per fornire
- un buon prodotto software gratuito e open source. Se ti sei reso conto che Greenshot
- ti ha reso più produttivo, e se fa risparmiare a te (o alla tua società)
- molto tempo e denaro, o se semplicemente ti piace Greenshot e l'idea
- di software open source: per cortesia, considera di onorare i nostri sforzi con una donazione.
- Per cortesia dai un'occhiata alla nostra home page per vedere come puoi aiutare il team di sviluppo di Greenshot:
+ Stiamo lavorando molto su Greenshot e stiamo spendendo molto tempo per fornire un buon prodotto software gratuito e open source.
+ Se ti sei reso conto che Greenshot ti ha reso più produttivo, e se fa risparmiare a te (o alla tua società) molto tempo e denaro, o se semplicemente ti piace Greenshot e l'idea di software open source considera di onorare i nostri sforzi con una donazione.
+ Dai un'occhiata alla nostra home page per vedere come puoi aiutare il team di sviluppo di Greenshot:
http://getgreenshot.org/support/
- Se ti piace Greenshot, fallo sapere anche agli altri: racconta ai tuoi amici di Greenshot.
+ Se ti piace Greenshot, fallo sapere anche agli altri: racconta ai tuoi amici di Greenshot.
Anche loro, a loro volta :)
Commenta positivamente Greenshot sui portali di software, oppure metti un link sulla tua home page, blog o sito web.
- Greenshot non è disponibile nella tua lingua preferita? Se ti senti in grado di tradurre un pezzo di software,
- sei più che benvenuto.
- Se sei un utente registrato su sourceforge.net, puoi inviare le traduzioni al nostro
- translations tracker.
- Prima di farlo, assicurati che non esista già la traduzione sulla nostra
- pagina di download. Controlla anche il nostro translations tracker,
- ci potrebbe essere una traduzione in lavorazione, o almeno in discussione.
- Ti preghiamo di notare che forniremo una traduzione della nostra pagina di download solo se è stata inviata mediante
- il tuo conto utente su sourceforge.net. Visto che molto probabilmente non siamo in grado di capire la traduzione, è opportuno
- che gli altri utenti di sourceforge possano essere in grado di contattarti per revisioni o miglioramenti
- in caso di nuove versioni di Greenshot.
+ Greenshot non è disponibile nella tua lingua preferita?
+ Se ti senti in grado di tradurre un pezzo di software, sei più che benvenuto.
+ Se sei un utente registrato su sourceforge.net, puoi inviare le traduzioni al nostro translations tracker.
+ Prima di farlo, assicurati che non esista già la traduzione sulla nostra pagina download.
+ Controlla anche il nostro translations tracker, ci potrebbe essere una traduzione in lavorazione, o almeno in discussione.
+ Nota che forniremo una traduzione della nostra pagina di download solo se è stata inviata mediante il tuo account utente di sourceforge.net.
+ Visto che molto probabilmente non siamo in grado di capire la traduzione, è opportuno che gli altri utenti di sourceforge possano essere in grado di contattarti per revisioni o miglioramenti in caso di nuove versioni di Greenshot.